

In realtà è abbastanza facile
Tendiamo a fare tutto da soli. Quindi: seminato l´avena, fatto la bevanda. Tutto di e con noi. Niente blablabla e mimimi.
Auto-seminato, auto-raccolto, auto-imbottigliato.







Avena coltivata come gli piace
La nostra avena cresce vicino larici fruscianti nel vento dell´alta val Venosta, pascoli e il bellissimo lago della muta. Pensiamo che un avena non potrebbe crescere in modo piú bello. Anche se a volte riceve i piedi un po' freddi. In compenso dopo la raccolta portiamo la nostra avena nel soleggiato sud, in mezzo alla cittá del passirio dove la trasformiamo in una bevanda all´avena. oha! è totalmente regionale e naturalmente biologico.







Come mai? Perciò!
La nostra avena non deve percorrere lunghe distanze per finire nel bicchiere. Cresce come le piace e vuole essere raccolta. Può essere usata in tanti modi, sia nel porridge per la colazione, nel caffè, nei canederli o semplicemente gustato pura.
L'Alto Adige raggiunge la sovranità alimentare? Che ne dici, ce la facciamo?
E noi chi siamo?
Siamo Anna e Daniele. Appassionati orticoltori biologici, con un enorme orto fiorito, un piccolo negozio nella nostra città preferita di Merano e tanto amore per la nostra terra. Genitori di due selvaggi e individui felici con uno, due o forse anche di più, vene un po' caotiche e creative.





Ci trovate qui
FARM TO TABLE - Via Vogelweide 26, 39012 Merano